"Il contenuto dell'articolo di Carlo Picozza, uscito oggi sul quotidiano "la Repubblica", apre nuovi scenari sul fronte dei destini del San Giacomo.
Si tratta di informazioni importanti, su cui chiediamo alla Giunta Regionale del Lazio di esprimersi con chiarezza e puntualità, al fine di sgombrare il campo da ogni dubbio sulla situazione reale e sui destini futuri dello storico complesso ospedaliero.
Da parte mia ribadisco, in accordo con quanto contenuto nella proposta di legge regionale presentata dal consiglieri D'Amato e da me sottoscritta, che la vocazione pubblica del San Giacomo va conservata e rilanciata, come riaffermato anche oggi dal presidente Marrazzo. La strada naturale è l'approvazione in tempi molto rapidi di una norma di legge, anche perché   nel Consiglio regionale non ci sono certo i numeri per percorrere strade diverse del tipo alienazioni o valorizzazioni immobiliari privatistiche."

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Sociale

ROMA, I BAMBINI NEL TEATRO ORIONE RISCOPRONO LA “MAGIA DELL’OPERA”

Avvicinarsi da piccoli al linguaggio universale dell’opera lirica è una scoperta che ogni...

ALCUNE PAROLE NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L'OMOFOBIA, LESBOFOBIA, BIFOBIA E TRANSFOBIA

Il pregiudizio e la persecuzione di cui tanti esseri umani continuano ad essere vittima per la loro...

Italia, apartheid: lettera aperta alle forze politiche democratiche

Gentilissime e gentilissimi dirigenti e rappresentanti delle forze politiche democratiche presenti...

Scossa di terremoto Roma, epicentro della scossa di terremoto vicino Roma

UTLIME NOTIZIE SCOSSA DI TERREMOTO ROMA – Terremoto di magnitudo 3.3 alle ore 5.03 a Roma. La...

Il Professor Fabrizio di Giulio ed il suo ultimo libro, L'OCEANO DENTRO

Un libro ricco di riflessioni sull’agire dell’animo umano è l’ultimo lavoro del Professor...

Addio al Professor Fabrizio di Giulio, il grande neuropsichiatra che parlava al cuore

Ci ha lasciato, all'età di 98 anni il Professor Fabrizio Di Giulio, famoso neuropsichiatra e...

Toscana, a Pitigliano sarà costruito un nuovo supermercato Coop

A Pitigliano sarà costruito un nuovo supermercato Coop, nell’area situata tra via Brodolini e...

25 Aprile 2020, Festa della Liberazione: popolo senza memoria è un popolo senza futuro

  ORTE (Viterbo) Per la prima volta, i cittadini festeggeranno il 25 Aprile nelle...