La soppressione dei collegamenti Eurostar Perugia-Roma e il doppio regime di abbonamento per i pendolari umbri per l’utilizzo degli Eurostar e dei treni regionali e interregionali  sono stati al centro di un incontro che si è svolto nel pomeriggio a Perugia nella sede dell’assessorato ai trasporti. Erano presenti, oltre all’assessore regionale Giuseppe Mascio che ha voluto e organizzato la riunione, i rappresentanti di Trenitalia, il direttore del trasporto regionale Umbria Fabrizio Imperatrice, il responsabile per le Relazioni con gli Enti locali, Alberto Scattone, il responsabile regionale della comunicazione di “Fs”, Giuseppe Angelini. Durante l’incontro sono stati anche predisposti i contenuti del contratto di servizio per il 2009, la cui firma è prevista entro febbraio, e che fissa le regole per l’utilizzo di importanti risorse, circa 35milioni di euro, per il 2009.

“L’alta velocità – ha detto l’assessore Mascio – incide in maniera significativa sull’Umbria dove, negli ultimi 20 giorni, si sono verificati dei ritardi dei treni non paragonabili ad altri periodi. Il tutto è complicato dalla linea unica in alcune tratte e da lavori che ormai si portano avanti da anni. Ad aggravare la situazione contribuisce la decisione del Governo di sopprimere la doppia coppia di Eurostar che collegano Perugia a Roma. In proposito – ha proseguito Mascio – la Regione Umbria, oltre a continuare le trattative per ripristinare le fermate a Fossato di Vico e Spoleto, sta lavorando per sostituire gli Eurostar con treni regionali che garantiranno la stessa tecnologia e gli stessi tempi di trasporto”.

“A questa criticità – ha precisato l’assessore - si associa l’impossibilità per i pendolari umbri di prendere treni Eurostar ed Intercity con il titolo di viaggio dei treni regionali ed interregionali, adeguando semplicemente il biglietto. Con le nuove regole di Trenitalia, i pendolari sono costretti ad acquistare due abbonamenti, per gli Eurostar e per i treni regionali. La Regione e Trenitalia hanno raggiunto un accordo che permetterà agli umbri dal primo febbraio di usufruire di tutti i mezzi di trasporto su ferro grazie ad un unico abbonamento Eurostar con estensione regionale il cui costo è maggiorato del 20 per cento rispetto a quello standard, l’80 per cento sarà a carico della Regione”.

“In aggiunta a questa opportunità – ha detto il direttore Fabrizio Imperatrice – Trenitalia ha predisposto l’emissione della carta “Tutto Treno Umbria” che permetterà agli abbonati ai treni regionali, sempre dal primo febbraio, di usufruire anche degli Eurostar, con la spesa annuale di 200 euro fino a viaggi di 100 chilometri, di 400 euro per viaggi più lunghi”.   

 

 

 

 

 

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Sociale

ROMA, I BAMBINI NEL TEATRO ORIONE RISCOPRONO LA “MAGIA DELL’OPERA”

Avvicinarsi da piccoli al linguaggio universale dell’opera lirica è una scoperta che ogni...

ALCUNE PAROLE NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L'OMOFOBIA, LESBOFOBIA, BIFOBIA E TRANSFOBIA

Il pregiudizio e la persecuzione di cui tanti esseri umani continuano ad essere vittima per la loro...

Italia, apartheid: lettera aperta alle forze politiche democratiche

Gentilissime e gentilissimi dirigenti e rappresentanti delle forze politiche democratiche presenti...

Scossa di terremoto Roma, epicentro della scossa di terremoto vicino Roma

UTLIME NOTIZIE SCOSSA DI TERREMOTO ROMA – Terremoto di magnitudo 3.3 alle ore 5.03 a Roma. La...

Il Professor Fabrizio di Giulio ed il suo ultimo libro, L'OCEANO DENTRO

Un libro ricco di riflessioni sull’agire dell’animo umano è l’ultimo lavoro del Professor...

Addio al Professor Fabrizio di Giulio, il grande neuropsichiatra che parlava al cuore

Ci ha lasciato, all'età di 98 anni il Professor Fabrizio Di Giulio, famoso neuropsichiatra e...

Toscana, a Pitigliano sarà costruito un nuovo supermercato Coop

A Pitigliano sarà costruito un nuovo supermercato Coop, nell’area situata tra via Brodolini e...

25 Aprile 2020, Festa della Liberazione: popolo senza memoria è un popolo senza futuro

  ORTE (Viterbo) Per la prima volta, i cittadini festeggeranno il 25 Aprile nelle...