ROMA - “Dal ciclo del cemento allo smaltimento dei rifiuti, dall’acquisizione degli esercizi commerciali, senza dimenticare gli appalti per porti, opere pubbliche e le richieste di scioglimento di Comuni importanti come Fondi: si moltiplicano nel Lazio i segnali inquietanti sulla presenza dei clan mafiosi - afferma Fontana, Portavoce de ‘La Sinistra’ in Consiglio Regionale del Lazio - a questo punto la Regione deve fare la sua parte e svolgere un ruolo fondamentale per prevenire e contrastare queste infiltrazioni”.


“In Aula -  ha concluso Fontana - discuteremo proposte concrete per impegnarci in modo efficace in difesa della legalità. Penso all’istituzione della commissione d’inchiesta sul fenomeno dell’abusivismo edilizio, ma anche a normative specifiche per gli appalti pubblici, il monitoraggio dei finanziamenti regionali, la diffusione della cultura della legalità. E’ necessario un segnale forte e chiaro ai clan che cercano di condizionare la convivenza civile nella nostra regione e di inquinare l’economia e la politica”. ( UnoNotizie.it )

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Sociale

ROMA, I BAMBINI NEL TEATRO ORIONE RISCOPRONO LA “MAGIA DELL’OPERA”

Avvicinarsi da piccoli al linguaggio universale dell’opera lirica è una scoperta che ogni...

ALCUNE PAROLE NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L'OMOFOBIA, LESBOFOBIA, BIFOBIA E TRANSFOBIA

Il pregiudizio e la persecuzione di cui tanti esseri umani continuano ad essere vittima per la loro...

Italia, apartheid: lettera aperta alle forze politiche democratiche

Gentilissime e gentilissimi dirigenti e rappresentanti delle forze politiche democratiche presenti...

Scossa di terremoto Roma, epicentro della scossa di terremoto vicino Roma

UTLIME NOTIZIE SCOSSA DI TERREMOTO ROMA – Terremoto di magnitudo 3.3 alle ore 5.03 a Roma. La...

Il Professor Fabrizio di Giulio ed il suo ultimo libro, L'OCEANO DENTRO

Un libro ricco di riflessioni sull’agire dell’animo umano è l’ultimo lavoro del Professor...

Addio al Professor Fabrizio di Giulio, il grande neuropsichiatra che parlava al cuore

Ci ha lasciato, all'età di 98 anni il Professor Fabrizio Di Giulio, famoso neuropsichiatra e...

Toscana, a Pitigliano sarà costruito un nuovo supermercato Coop

A Pitigliano sarà costruito un nuovo supermercato Coop, nell’area situata tra via Brodolini e...

25 Aprile 2020, Festa della Liberazione: popolo senza memoria è un popolo senza futuro

  ORTE (Viterbo) Per la prima volta, i cittadini festeggeranno il 25 Aprile nelle...