BARI (UNONOTIZIE.IT)

La Lila, in occasione della Giornata della Donna, lancia nuovamente la campagna informativa sul Femidom, il preservativo femminile che permette alle donne di autogestire la propria sessualità. Su www.lila.it il video esplicativo dal titolo “A ognuna il suo...” e tutte le informazioni sul Femidom e sulle iniziative Lila per l'8 marzo. 

Domenica 8 marzo, infatti, anche i volontari della sede provinciale della LILA di Bari, allestiranno un banchetto informativo in Via Sparano (ore 9.30/19.30), per parlare direttamente alle donne. L’iniziativa, che come gli anni scorsi abbiamo voluto organizzare in occasione della Giornata della Donna, ha l’obiettivo di diffondere e sponsorizzare anche in Italia il preservativo per la donna (Femidom), uno strumento autogestito che – come quello maschile - protegge dal virus HIV, dalle altre infezioni a trasmissione sessuale e dalle gravidanze indesiderate.  

La violenza sulle donne così tanto attuale in questo momento, non è solo violenza fisica ma anche socio-culturale, e quest'ultima passa anche attraverso la non possibilità di proteggersi autonomamente quando il partner rifiuta di usare il condom. Le donne vivono ancora oggi situazioni di scarsa emancipazione all'interno della coppia e ciò rappresenta il maggior ostacolo nel decidere in modo autonomo sulla propria vita sessuale, compreso l'uso del profilattico. In Italia il Femidom è assolutamente assente dai consultori ginecologici e lo si può acquistare od ordinare solo in rare farmacie, via internet, oppure nei sexyshop. In paesi invece come Francia, Spagna e Stati Uniti gli stessi Governi acquistano e distribuiscono il Femidom avendolo inserito da anni in programmi statali di prevenzione, così come indicato in ambito internazionale dall'OMS. Per questi motivi abbiamo ancora una volta deciso di investire in questa campagna e di distribuire il Femidom gratuitamente, creando inoltre sul nostro sito una pagina dedicata. 

Siamo fermamente convinti, infatti, che siano necessarie campagne di informazione rivolte alle donne e iniziative che mirino a fornir loro le abilità per negoziarne l’uso: questi sono gli interventi che da una parte promuovono il rispetto dei diritti umani e l’empowerment femminile, dall'altra mettono a disposizione delle donne uno strumento in più in materia di prevenzione. 

Sul sito www.lila.it si possono trovare le iniziative Lila, informazioni approfondite sul Femidom, uno speciale video della Lila illustrativo del suo utilizzo e un'analisi politica della sua diffusione. Su www.femalehealth.com le strategie di diffusione del Femidom e i programmi governativi già in atto nei diversi paesi.

 

IL PRESIDENTE LILA di BARI

Dr.ssa Angela Calluso

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Sociale

ROMA, I BAMBINI NEL TEATRO ORIONE RISCOPRONO LA “MAGIA DELL’OPERA”

Avvicinarsi da piccoli al linguaggio universale dell’opera lirica è una scoperta che ogni...

ALCUNE PAROLE NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L'OMOFOBIA, LESBOFOBIA, BIFOBIA E TRANSFOBIA

Il pregiudizio e la persecuzione di cui tanti esseri umani continuano ad essere vittima per la loro...

Italia, apartheid: lettera aperta alle forze politiche democratiche

Gentilissime e gentilissimi dirigenti e rappresentanti delle forze politiche democratiche presenti...

Scossa di terremoto Roma, epicentro della scossa di terremoto vicino Roma

UTLIME NOTIZIE SCOSSA DI TERREMOTO ROMA – Terremoto di magnitudo 3.3 alle ore 5.03 a Roma. La...

Il Professor Fabrizio di Giulio ed il suo ultimo libro, L'OCEANO DENTRO

Un libro ricco di riflessioni sull’agire dell’animo umano è l’ultimo lavoro del Professor...

Addio al Professor Fabrizio di Giulio, il grande neuropsichiatra che parlava al cuore

Ci ha lasciato, all'età di 98 anni il Professor Fabrizio Di Giulio, famoso neuropsichiatra e...

Toscana, a Pitigliano sarà costruito un nuovo supermercato Coop

A Pitigliano sarà costruito un nuovo supermercato Coop, nell’area situata tra via Brodolini e...

25 Aprile 2020, Festa della Liberazione: popolo senza memoria è un popolo senza futuro

  ORTE (Viterbo) Per la prima volta, i cittadini festeggeranno il 25 Aprile nelle...